Africa Unite

[Domenica 13 Agosto]

Nel 1981, immediatamente dopo la prematura scomparsa di Bob Marley, Bunna e Madaski formano gli Africa Unite, cominciando il percorso che oggi li ha portati a diventare il gruppo più longevo e rappresentativo del reggae made in Italy.

“Con il loro stile musicale fatto di ritmo in levare, reggae, dub ed elettronica hanno calpestato i palchi della penisola con costanza ed applicazione, e si sono guadagnati buona considerazione anche all’interno di importanti festival europei.”

Bunna e Madaski, da ormai 34 anni, muovono le fila di questa grande esperienza che ha sempre privilegiato la coerenza nella sperimentazione, l’attenzione per le tematiche sociali e una grande attenzione alla tecnica musicale quali elementi fondamentali per la composizione del loro repertorio.

Clicca sulle foto per ingrandirle

Pamali Festival 2017 - Africa Unite - 01 Pamali Festival 2017 - Africa Unite - 02 Pamali Festival 2017 - Africa Unite - 04 Pamali Festival 2017 - Africa Unite - 04 Pamali Festival 2017 - Africa Unite - 05 Pamali Festival 2017 - Africa Unite - 06

Attenti e curati nel live, molto pragmatici e diretti, assolutamente scevri da atteggiamenti mistico-filosofici e dai luoghi comuni del genere, diretti nel comunicare il loro stile e la loro passione per la musica.

Il 21 aprile 2015 esce “Il Punto di Partenza”, il nuovo disco completamente autoprodotto e disponibile in free download sul sito della band. L’album è una profonda analisi musicale e testuale del tempo che stiamo vivendo, scalfito da contraddizioni e attraversato da cambiamenti importanti, con il conseguente bisogno di affermare il proprio punto di vista, lucido e coerente.

Otto elementi sul palco e una scaletta rinnovata nella quale ci sarà spazio per i brani storici del repertorio della band e per le canzoni dell’ultimo lavoro Il Punto di Partenza, molto apprezzato da pubblico e critica.

Sito Web: africaunite.com