Orieste y Sus Problemas
[Sabato 13 Agosto – Ore 21:00]
Riuniti per sbaglio, nati per gioco, accomunati dalle esperienze mistiche nella selva amazzonicae dall’amore per questo genere di musica, che suona a festa, veste colori sgargianti ed ha il sapore di hierba buena tabaco y ron!!!
“Orieste y sus problemas sono un collettivo di musicisti trentini che suonano cumbia tradicional rivisitata, con l’obiettivo di diffondere nel bel paese lo spirito e le sonorita’ della cumbia e donare agli amnti del sound afrolatinoamericano una esperienza di unione dionisiaca ed indimenticabile…”
I loro concerti sono carichi di energia e coinvolgenti, con un vero e proprio faccia a faccia con il pubblico che scatena una vera festa in stile latino americano e porta la cumbia e la sua energia in ogni luogo dove suonano!!!
Porque la cumbia emociona!!!
Che cosa é la cumbia?
La cumbia è emanazione diretta della cumbiamba, una danza in circolo che uomini e donne di colore eseguivano a piedi nudi sulla sabbia, in riva al mare, attorno ad un grande falò.
È importante fissare bene questo passaggio per capire che danza è la cumbia e ipotizzare quale sia la sua origine. La denominazione è africana. In molte lingue parlate dagli africani il termine “kumb” significa suono, rumore o frastuono.
Quando gli africani furono impiegati nelle sterminate piantagioni della Colombia coloniale, le piantagioni stesse furono chiamate kumbè, per via dei suoni e dei rumori che gli schiavi producevano durante il lavoro.
Grazie all’apporto della componente bianca (spagnola), la cumbia si trasformò in un prodotto con delle differenze rispetto al precedente: fu introdotta la parte cantata, nella doppia articolazione di coro e voce solista. Si aggiunse al ritmo africaneggiante una musicalità quasi europea. Da allora, il suo successo non si è più fermato, sia come genere musicale e coreico, sia come veicolo di messaggi a contenuto amoroso, culturale e sociale.
Oggi in uso come ballo di coppia in Colombia e nella zona amazzonica del Peru’, Argentina e Cile, i ballerini ballano stando di fronte a coppie senza contatto diretto avanzando ed indietreggiando insieme.